la vittima
CHE FARE
NoCyberbullismo

- Ignora le provocazioni cercando di mantenere la calma: senza la tua reazione il cyber bullo si annoierà e ti lascerà stare;
- Nessuna paura e nessun imbarazzo, chiedi aiuto a genitori ed insegnanti: insieme ad un adulto puoi capire cosa fare, come alleviare la tua rabbia, puoi uscire dalla confusione che ti perseguita, conoscere e riconoscere i tuoi sentimenti;
- Abituati a registrare su di un “diario” gli abusi subiti per non dimenticare i dettagli in caso di denuncia. E’ bene salvare i messaggi offensivi ricevuti.
- Non mostrare rabbia, timore o tristezza. Evita di rispondere a messaggi molesti e offensivi;
- Non rispondere a chi offende nelle chat o esclude te od altri da una chat;
- Cambia il tuo nickname;
- Cambia il proprio numero di cellulare e comunicalo solo agli amici;
- Utilizza filtri per bloccare le e-mail moleste;
- Se una persona ti infastidisce puoi “arginarla”: su alcuni social network (Facebook) puoi bloccare la persona in questione che così non potrà più contattarti.
- Spesso i social network ti offrono anche una possibilità in più: se qualcuno ti infastidisce o viola le regole del social, puoi inviare una segnalazione tramite gli appositi link disponibili solitamente accanto al contenuto in questione o direttamente al centro assistenza;
- Contatta la polizia nei casi di minacce fisiche o sessuali.